Quantcast
Viewing latest article 1
Browse Latest Browse All 5

Web Security Guard 5.1.0.245

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Web Security Guard rappresenta un rafforzamento per la tua sicurezza in rete. Analizza i siti che visiti segnalandoteli come sicuri o pericolosi. Buon prodotto, molto configurabile ma non infallibile

Il web, si sa, è un covo di pericoli: virus, spyware, adaware, phishing, siti porno che ti fanno scaricare file non meglio identificati, spam e chi più ne ha più ne metta. Certo, una buona soluzione con antivirus e firewall aiuta, ma Web Security Guard vuole aumentare il tuo livello di protezione con una toolbar in grado di indicarti la qualità del sito che stai visitando.

Il prodotto si integra con Internet Explorer (la cui versione appare più completa) e con Mozilla Firefox sotto forma di estensione. Web Security Guard si colloca sotto la barra degli indirizzi e, almeno nella versione per il browser Microsoft, è tradotta in italiano.

La toolbar ti segnala se la pagina che stai visitando è da considerare sicura o meno. Protegge da siti porno, di phishing, di spam, contenenti spyware e così via. Potrai impostare il livello di protezione dall'apposito menu secondo le tue esigenze.

In caso di allerta, Web Security Guard aprirà un popup avvertendoti della pericolosità del sito, il genere cui appartiene e a quali pericoli puoi andare incontro se prosegui nella visita. Inoltre, puoi contribuire segnalando una pagina come sicura o pericolosa, e osservare le eventuali opinioni degli altri utenti.

In linea generale Web Security Guard è abbastanza configurabile e funziona bene. Tuttavia alcuni siti potrebbero sfuggire al suo controllo, com'è avvenuto occasionalmente durante i nostri test. Resta comunque un prodotto interessante, che non sostituisce l'accoppiata antivirus-firewall, ma che ne costituisce un buon complemento.

Download Web Security Guard 5.1.0.245 in


Viewing latest article 1
Browse Latest Browse All 5

Trending Articles